Fronteggiamo sfide che richiedono un impegno decisivo verso la sostenibilità
Orientiamo il comparto alimentare verso pratiche più sostenibili e responsabili, generando un impatto positivo e duraturo sull'ambiente e sulla società.
In un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è in costante crescita, le aziende del settore alimentare sono sempre più spinte a rivedere le proprie attività per ridurne l’impatto e per promuovere metodi di produzione più responsabili. Un approccio attento a questi temi offre un vantaggio competitivo in un mercato sempre più sensibile alle questioni ambientali e alla qualità dei prodotti.
FOOD
Coinvolgiamo tutti gli attori della filiera alimentare e promuoviamo pratiche sostenibili e responsabili. Queste includono: la riduzione degli impatti aziendali, l’adozione di tecnologie innovative, la formazione dei dipendenti, la gestione e la trasparenza nella comunicazione.
Agevoliamo l’implementazione di pratiche agricole sostenibili, come l’uso di energie rinnovabili e tecnologie per la gestione efficiente delle risorse. Il settore alimentare è infatti responsabile di una significativa percentuale delle emissioni globali e del consumo di risorse idriche.
L’adozione di tecnologie avanzate è cruciale per migliorare la sostenibilità. Tecnologie come l’intelligenza artificiale, la blockchain e l’automazione possono migliorare la gestione della catena di approvvigionamento, garantire la sicurezza alimentare e rispettare i requisiti normativi. Guidiamo le aziende nell’integrazione di queste tecnologie per ottimizzare le operazioni e ridurre l’impatto ambientale.
Supportiamo le aziende nell’ottimizzazione delle pratiche agricole per migliorare le rese e ridurre i costi. Una produzione sostenibile spesso comporta costi più elevati e rese agricole inferiori rispetto all’agricoltura convenzionale. Questo è particolarmente vero per le colture orticole e frutticole, che sono le più suscettibili ai cambiamenti climatici.
Elaboriamo strategie per migliorare la trasparenza e la comunicazione, utilizzando etichette informative e campagne di marketing mirate. Un problema significativo è la mancanza di informazioni dettagliate e trasparenti sui prodotti. Da studi recenti risulta che il 58% dei consumatori desidera maggiori informazioni sulle caratteristiche dei prodotti, sui metodi di coltivazione e sui valori nutrizionali.